Preparare la nostra casa ai mesi più freddi dell'anno richiede alcune piccole accortezze preventive. Vediamo come renderla confortevole
L’inverno è arrivato e con esso temperature rigide, pioggia, grandine e neve. Per combattere il freddo il tepore delle nostre abitazioni è l’unica salvezza, ma spesso questo corrisponde anche all’aumento dei costi delle nostre bollette.
Per questo è opportuno predisporre adeguatamente la nostra casa, facendo attenzione ai più piccoli dettagli e aggiornandosi costantemente sulle ultime novità tecnologiche o normative in merito al riscaldamento degli ambienti.
Il primo controllo da mettere in atto è la manutenzione ordinaria della caldaia, obbligatoria per legge.
Altra verifica è quella sulle stufe, in particolare i possessori di stufe a gas o elettriche dovrebbero eseguire controlli molto meticolosi, in quanto queste spesso risultano pericolose e dispendiose. Ad oggi la migliore alternativa è rappresentata dalle stufe a pellet, grazie all’accensione automatica e alla praticità del materiale combustibile (che inquina molto meno della legna).
Sarebbe bene verificare che anche i nostri infissi siano in buone condizioni: zone non perfettamente sigillate, porte e finestre datate o danneggiate, generano prese d’aria nascoste, fastidiose sia per la nostra salute che per quella del nostro portafogli.
Sicuramente puntare su un sistema di riscaldamento all’avanguardia renderà la nostra abitazione non solo più confortevole, ma abbasserà anche il conto della bolletta : dal riscaldamento a pavimento alle caldaie a condensazione, fino alla coibentazione, tutte le recenti innovazioni sono volte proprio a evitare sprechi, abbassare i livelli di inquinamento e alleggerire le uscite economiche.
Non scordiamoci comunque che un notevole contributo a una gestione più razionale del riscaldamento domestico lo danno i termostati.
I più innovativi possono controllare il riscaldamento dell’abitazione anche a distanza. Grazie ai termostati intelligenti è possibile ridurre i costi delle bollette anche di più del 30%.
Concludiamo con una chicca per gli amanti del design : negli ultimi anni spopolano termoarredi per tutti i gusti, che permettono di trasformare un banale termosifone in un oggetto di tendenza.
Una casa calda ci aiuterà sicuramente ad affrontare l’inverno in modo migliore, ma oltre al calduccio domestico non dobbiamo mai scordarci della sicurezza.