L'Italia è il paese ideale per la Terza Età per benessere psicofisico e sanità
L’Italia può essere un paradiso per la terza età, a dirlo sono diverse statistiche che dimostrano come il nostro Paese sia un posto confortevole e sicuro per trascorrere gli anni d’argento.
Secondo la classifica stilata da U.S.News, l’Italia ottiene il 22esimo posto nel mondo e rientra tra le nazioni europee più vivibili soprattutto grazie ad alcuni punti forti: la cultura, il buon cibo, il clima, la cura della salute. Siamo inoltre al 4° posto al mondo per l’efficienza del sistema sanitario. A dirlo è una classifica che calcola quali sono i sistemi ospedalieri più validi, analizzando il rapporto tra costi e aspettativa di vita. La sanità italiana è tra le più funzionanti al mondo e tra le meno costose per i cittadini. Di scarsa qualità il sistema sanitario della Thailandia (27esimo), della Repubblica Dominicana (50esima) e del Brasile (51esimo), paesI che spesso sono mete dei pensionati.
Quello del servizio sanitario è un aspetto che gli anziani devono considerare se stanno pensando di muoversi all’estero, soprattutto in località dove il sistema ospedaliero presenta carenze strutturali oppure dove le cure sono a pagamento.
Il viver bene degli anziani non è legato unicamente a una sanità efficiente, ma anche al tessuto delle relazioni con coetanei e parenti, ai servizi a loro dedicati e alle attività offerte. In Italia sono tante le iniziative di cui possono godere: dalle università della terza età ai viaggi organizzati senza tralasciare i numerosi circoli di intrattenimento. Un aspetto questo assai rilevante per una fascia di età che spesso rischia di soffrire di solitudine, riflessione talvolta sottovalutata da coloro che decidono di cambiare vita. Non è raro, infatti, finire col trovarsi isolati a causa della lingua o dell’incapacità di integrarsi in comunità culturalmente diverse.
Insomma, dopo anni di lavoro, vivere la pensione in Italia può risultare la scelta ideale visti gli alti standard di vita che offre e per i suoi costi ragionevoli, soprattutto se si è provveduto per tempo ad integrare la pensione obbligatoria con le forme pensionistiche che la previdenza complementare mette a disposizione.
Scopri la previdenza complementare di UnipolSai, vienici a trovare in agenzia.
Fonte : Unipolsai Plus