Si celebra oggi 17 febbraio in Italia la Giornata del gatto, dedicata ai quasi dieci milioni di gatti che vivono con le famiglie italiane
Adorati nell'antico Egitto, protagonisti di musical, film d'animazione e beniamini dei più piccoli: da" Tom e Jerry ai famosi "44 gatti"...Stiamo parlando dei piccoli felini in cui onore si celebra la Festa Nazionale oggi 17 febbraio.
Forse in pochi sanno che la giornata fù istituita in Italia nel 1990 dopo un referendum tra i lettori di una rivista specializzata e forse non è noto al grande pubblico che Leonardo da Vinci ne era affascinato, tanto da definirli «capolavoro della natura». Tra i suoi disegni, è possibile ammirare il gatto in varie posizioni quotidiane: mentre dorme o fa un agguato, quando si pulisce o che atteggiamento ha con i suoi simili.
Oggi sono tantissimi gli italiani che hanno deciso di accogliere in casa un gatto come animale domestico: secondo le stime di Censis, sarebbero oltre 7 milioni i felini che fanno compagnia a uno o più umani.
Uno studio australiano pubblicato nel 2015 ha dimostrato come i proprietari di un gatto hanno una salute psicologica migliore rispetto a chi non ha animali domestici. I proprietari infatti affermano di sentirsi più felici, sicuri e meno nervosi e di dormire, concentrarsi e affrontare meglio i problemi della vita.
Visto quanto sono importanti per noi, sarebbe importante dimostrare ai nostri amici a quattro zampe affetto e protezione anche attraverso l’attivazione di una polizza che ci consenta di monitorare i loro movimenti a distanza tramite un dispositivo tecnologico e garantire loro assistenza sanitaria 24 ore su 24.
Visita il sito Unipolsai per conoscere nel dettaglio la polizza dedicata ai nostri amici a quattro zampe o Contattaci per saperne di più