Gli italiani sono diventati più attenti al proprio stile
Gli italiani sono diventati più attenti al proprio stile di vita e non è un caso che si sia registrata una riduzione importante del numero dei fumatori e del consumo di superalcolici negli ultimi anni.
Anche nell’alimentazione c’è più attenzione, si consumano meno proteine animali e più frutta e verdura, e si pone maggiore attenzione alla provenienza e ai metodi di produzione di ciò che mangiamo, oltre ad aver ridotto le porzioni pro capite di circa 230 grammi al giorno rispetto ai primi anni Duemila.
Insomma il benessere è il nuovo obiettivo degli italiani in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Ma per vivere tanto, e bene è necessario anche monitorare lo stato di salute con controlli medici periodici.
Effettuare con regolarità una visita di controllo presso il nostro medico di famiglia è importante, così come controllare i livelli di colesterolo, la glicemia, la pressione arteriosa, ma anche la vista .
Vedere poco o male oltre a mettere a rischio la nostra sicurezza e quella degli altri quando siamo al volante e con l’andare del tempo limita l’autonomia e la possibilità di una vita attiva e stimolante.
Teniamo sempre presente le 3 tappe fondamentali per preservare la nostra salute e quella dei nostri cari:
- stile di vita attivo e alimentazione corretta;
- controlli periodici e monitoraggio della buona salute dei nostri organi;
- cura tempestiva nel caso di insorgenza di patologie.
Una copertura assicurativa dedicata alla salute può aiutarci a fronteggiare spese mediche impreviste nel migliore dei modi.