Ecco tutto quello che occorre sapere per cogliere questa occasione
La R.I.T.A. – Rendita Integrativa Temporanea Anticipata – è una delle aree interessate dal Ddl Concorrenza recepita in pieno dalla Legge di Bilancio 2018. Ecco una guida pratica e veloce con tutto quello che occorre sapere per accedere a questo nuovo strumento.
La R.I.T.A. è un reddito ponte percepito in attesa di ricevere la pensione di anzianità: in pratica, con cadenza mensile o trimestrale in base a quanto stabilito, il lavoratore incassa un anticipo del capitale – o di parte di esso – accumulato negli anni precedenti con la previdenza complementare (ad esempio con il Fondo pensione aperto o PIP).
Per accedere alla R.I.T.A., i requisiti che i lavoratori dipendenti pubblici o privati devono possedere sono:
- aver cessato l’attività lavorativa;
- avere almeno 20 anni di contributi versati alla forma di previdenza obbligatoria;
- avere maturato almeno 5 anni di versamenti ad una forma di previdenza complementare;
- essere anagraficamente a meno di 5 anni dal raggiungimento della soglia di pensionamento d’anzianità, oppure;
- essere disoccupati da almeno 24 mesi. In questo secondo caso si può ricorrere alla R.I.T.A. già a 10 anni dal pensionamento.
Richiedere la Rendita Integrativa Temporanea Integrata è semplice. È sufficiente sottoscrivere il modulo di richiesta appositamente realizzato e disponibile sul sito del Fondo Aperto o del PIP e allegare alla domanda la copia del documento di identità e del codice fiscale oltre alla documentazione indicata nel modulo stesso a seconda del caso a cui appartiene il lavoratore.
La R.I.T.A. costituisce insomma un significativo sostegno al reddito in attesa della pensione e vi possono accedere i lavoratori che abbiano aderito a fondi pensione o PIP. Aderire a una forma di previdenza complementare può rappresentare dunque uno strumento utile per gestire senza troppe preoccupazioni il passaggio alla pensione di vecchiaia, valorizzando a tal fine le contribuzioni versate negli anni dal lavoratore.
Fonte : UnipolSai Plus
Per maggiori informazioni visita la pagina i prodotti del nostro sito