Da Gennaio oltre a green pass e mascherina, scatta anche la necessità per tutti gli sciatori amatoriali di avere la copertura per danni a sé stessi e a terzi.
Dal 1° gennaio 2022, sciatori e snowboardisti dovranno essere assicurati con una polizza di responsabilità civile.
Lo ha stabilito il Decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 40 in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali.
Chi non rispetterà la nuova norma incorrerà in sanzioni pecuniarie, con multe che variano da 100 a 150 euro. Previsto anche il ritiro dello skipass per gli sciatori che non si adegueranno alla nuova norma.
Resta escluso da questa norma chi pratica lo sci di fondo, molto meno pericoloso e quindi “esentato” di fatto dalla nuova normativa.
Oltre alla polizza, sono stati definiti altri obblighi per sciare in sicurezza.
È stato disposto l’obbligo del casco per i minori di 18 anni che si apprestano a salire sulle piste.
Inoltre, riprendendo gli obblighi già in essere per gli automobilisti, le nuove norme vietano l’accesso alle piste in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe. Ci saranno, dunque, degli accertamenti alcolemici e tossicologici a campione. In caso di positività a uno di questi test si rischia una sanzione pecuniaria salata, da 250 a 1.000 euro.
Sarà punita anche l’ omissione di soccorso sulle piste da scii. Chiunque trovando una persona in difficoltà non presta assistenza e soccorso e non comunica immediatamente al gestore, presso qualunque stazione di chiamata, l’avvenuto incidente, è soggetto a una multa da 250 euro a 1.000 euro.
Per informazioni sulle polizze di responsabilità civile potete contattare la nostra agenzia