Scopri come viaggiare serenamente con i tuoi amici a 4 zampe
Dai dati dell’indagine realizzata da Bva-Doxa per Assalco, si legge che il 77% di proprietari di cani, gatti e altri pet afferma di portare i propri animali da compagnia con sé al ristorante e in vacanza.
Nel 2021 quasi un italiano su cinque (il 19%) si è spostato con cani e gatti durante le ferie, grazie anche a una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly”; infatti per far fronte a questa crescente esigenza dei viaggiatori, sono aumentati gli alberghi che offrono servizi specifici agli amici a quattro zampe, tra aree dedicate e pasti personalizzati.
E’importante informarsi prima di mettersi in viaggio. In particolare, se si viaggia in auto, in base al Codice della Strada nell’abitacolo non si può tenere più di un pet libero, e anche in questo caso è necessario garantire condizioni che evitino impedimenti o pericoli per la guida. Più animali domestici possono essere portati se tenuti in un trasportino o nel vano posteriore, separato dai sedili con una rete. Se invece si viaggia in aereo è importante informarsi in anticipo sulle modalità di trasporto: alcune compagnie consentono di portare in cabina cani e gatti, se di piccola taglia, mentre altre no.
Per la sicurezza dei nostri amici a quattro zampe, in viaggio, ma anche nella vita di tutti i giorni, c’è un’altra scelta che puoi fare, prima di partire: assicurarlo con UnipolSai C@ne&G@tto, la polizza pensata apposta per gli animali domestici.
La polizza ci tutela ad esempio in caso di danni a persone o altri animali e prevede il rimborso delle spese veterinarie in caso di ricovero per intervento chirurgico.
Ma sono tanti altri i vantaggi e le garanzie: se vuoi saperne di più vieni a trovarci in agenzia.